OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE

Studio di Osteopatia e Chinesiologia

La nascita e lo sviluppo dell’osteopatia cranio-sacrale si deve, in primo luogo, all’attenzione dell’osteopata americano William G. Sutherland per la struttura e le funzioni del cranio e, in particolar modo, alla sua intuizione che le suture e i segni di giunzione tra le ossa che lo compongono potessero offrire alla stesse la possibilità di muoversi.

Sebbene tradizionalmente il cranio fosse considerato una struttura rigida, Sutherland ipotizzò, invece, che il tessuto connettivo delle suture fosse molle e consentisse, perciò, il movimento e l’adattamento delle ossa craniche. Attraverso studi ed esperimenti, anche su se stesso, Sutherland giunse alla conclusione che il cranio fosse abbastanza flessibile da reagire a varie pressioni esterne.

Egli notò, inoltre, che si poteva percepire al tatto un leggero movimento che, in maniera ritmica, dalle ossa craniche giungeva fino all’osso sacro, percorrendo tutta la spina dorsale. Fu così che, lavorando su di sé e sui suoi pazienti, Sutherland si accorse di una certa uniformità di questo ritmo, poi battezzato ritmo cranio-sacrale, ma anche dell’esistenza di alcune sue modificazioni che potevano essere attenuate applicando con le mani una pressione esterna, sempre assecondando il naturale movimento delle ossa del cranio.

I servizi offerti dallo Studio di Osteopatia e Chinesiologia del Dott. Davide Casasola

Trattamento

Osteopatico

Scopri di più

Ginnastica

Correttiva

Scopri di più

Rieducazione

Post Chirurgica

Scopri di più

Rieducazione Motoria

e Funzionale

Scopri di più

Programmi

Per Sportivi

Scopri di più

Terapie

Strumentali 

Scopri di più